Viktor Frankl

1978
Pubblicazione negli Stati Uniti del volume originale in inglese The Unheard Cry for Meaning. Psychotherapy and Humanism (in italiano: Un significato per l’esistenza).

1979
Con la prefazione di Konrad Lorenz appare Der Mensch vor der Frage nach dem Sinn. Eine Auswahl aus dem Gesamtwerk.

1981
Pubblicazione di Die Sinnfrage in der Psychotherapìe (in parte tradotto nella raccolta Si può insegnare e imparare la psicoterapia?).

1982
Pubblicazione di Im Anfang war der Sinn, con Franz Kreuzer (trad. ital. In principio era il senso)

1984
Dottorato h.c. al Mount Mary College del Wisconsin, all’Università del Rio Grande do Sul del Brasile, all’Università Andres Bello di Caracas e all’Università del Sud Africa.

1985
Dottorato h.c. all’Università di Buenos Aires e all’Università Francisco Marroquin del Guatemala.

1986
Dottorato h.c. all’Università di Vienna, all’Università Nazionale di Cuyo, Argentina, all’Università Nazionale di Entre Rios, Argentina, all’Università Nazionale di San Luis, Argentina e all’Università di Aconcagua, Argentina.

1987
Pubblicazione di Logotherapie und Existenzanalyse. Texte aus fünf Jahrzehnten (in italiano: Logoterapia. Medicina dell’anima).

1988
In occasione del 50° Anniversario dell’ingresso di Hitler, Frankl tiene nella grande piazza antistante la Rathausplatz una commemorazione che suscita molto interesse. Il testo è disponibile in traduzione italiana nel volume di Frankl: Logoterapia. Medicina dell’anima, Gribaudi, Milano 2001, pp. 277-279.
Dottorato h.c. all’Università di Haifa, Israele.

1989
Dottorato h.c. all’Internationale Akademie für Philosophie del Liechtenstein e all’Università di Kopenhagen.

Pagina 1 2 3 4 5 6