Viktor Frankl

1959
La migliore sistematizzazione del suo insegnamento appare nel capitolo: Grundriß der Existenzanalyse und Logotherapie dell’Handbuch der Neurosenlehre und Psychotherapie, edito assieme a von Gebsattel e Schultz in cinque grandi volumi. Il testo è disponibile in traduzione italiana nel volume di Frankl: Logoterapia. Medicina dell’anima, Gribaudi, Milano 2001, pp.60-178.

1963
Arricchito da una seconda parte completamente nuova viene pubblicato negli Stati Uniti il volume sui lager con il titolo Man’s Search for Meaning. An Introduction to Logotherapy.

1967
Appare negli Stati Uniti una raccolta di articoli originali in inglese con il titolo Psychotherapy and Existentialism. Selected Papers on Logotherapy .

1969
Pubblicazione del volume The Will to Meaning (trad. ital. Fondamenti e applicazioni della logoterapia, poi reintitolato Senso e valori per l’esistenza).

1970
In San Diego, California, presso la United States International University viene inaugurata una cattedra di logoterapia e viene fondato il primo Istituto di Logoterapia del mondo.
Frankl riceve il Dottorato honoris causa (h.c.) alla Loyola University di Chicago e al Edgecliffe College di Cincinnati.

1971
Pubblicazione di Psychotherapie für den Alltag. Rundfunkvorträge über Seeleheilkunde (in italiano: Psicoterapia per tutti, poi reintitolato Come ridare senso alla vita).

1972
Dottorato h.c. al Rockford College dell’Illinois.
Appaiono i volumi Der Wille zum Sinn. Ausgewählte Vorträge über Logotherapie e Der Mensch auf der Suche nach Sinn. Zur Rehumanisierung der Psychotherapie (in italiano: Alla ricerca di un significato della vita).
In California Frankl prende delle lezioni di volo e ottiene il brevetto di pilota.

1975
Pubblicazione di Der leidende Mensch. Anthropologische Grundlagen der Psychotherapie.
Negli Stati Uniti, arricchito da una seconda parte originale, appare The Unconscious God. Psychotherapy and Theology.

1977
Frankl edita Das Leiden am sinnlosen Leben. Psychotherapie für heute (in italiano: La sofferenza di una vita senza senso) e …trotzdem Ja zum Leben sagen. Ein Psychologe erlebt das Konzentrationslager.

Pagina 1 2 3 4 5 6