La Scuola di Counselling Esistenziale Frankliano – in continuità ai percorsi triennali periodicamente attivati per abilitare alla professione di counsellor – propone cicli di formazione e supervisione permanente rivolti ai counsellor che operano nell’ottica dell’analisi esistenziale frankliana.
Finalità
- Approfondire aspetti teorici ed elementi applicativi della relazione di aiuto, in un’ottica frankliana.
- Sostenere e accompagnare il counsellor nella pratica lavorativa.
- Condividere esperienze professionali.
Destinatari
Counsellor (di base e professionisti) formati secondo l’ottica dell’analisi esistenziale frankliana.
Organizzazione didattica
Ogni ciclo ha la durata di 3 mesi:
1° ciclo: aprile – maggio – giugno 2022
2° ciclo: settembre – ottobre – novembre 2022
3° ciclo: gennaio – febbraio – marzo 2023
Gli incontri si svolgono online ogni 3 settimane, dalle 20.30 alle 22.30 (piattaforma ZOOM).
Ogni ciclo trimestrale prevede 5 incontri, pari a 10 ore complessive di formazione/supervisione.
La conduzione è affidata a supervisori dell’Alaef, afferenti allo staff direttivo della Scuola di Counselling Esistenziale Frankliano.
Date e orari incontri
1° ciclo
aprile – maggio – giugno 2022
Mercoledì 06/04/2022 – 20.30–22.30
Mercoledì 27/04/2022 – 20.30–22.30
Mercoledì 18/05/2022 – 20.30–22.30
Mercoledì 08/06/2022 – 20.30–22.30
Mercoledì 29/06/2022 – 20.30–22.30
2° ciclo
settembre – ottobre – novembre 2022
Mercoledì 07/09/2022 – 20.30–22.30
Mercoledì 28/09/2022 – 20.30–22.30
Mercoledì 19/10/2022 – 20.30–22.30
Mercoledì 09/11/2022 – 20.30–22.30
Mercoledì 30/11/2022 – 20.30–22.30
3° ciclo
gennaio – febbraio – marzo 2023
Mercoledì 11/01/2023 – 20.30–22.30
Mercoledì 01/02/2023 – 20.30–22.30
Mercoledì 22/02/2023 – 20.30–22.30
Mercoledì 15/03/2023 – 20.30–22.30
Mercoledì 05/04/2023 – 20.30–22.30
Coordinamento
Antonella Arioli
Direttrice della Scuola di Counselling Esistenziale Frankliano e docente CIG
Supervisori
I docenti della Scuola di Counselling Esistenziale Frankliana che si occupano delle esercitazionidi consulenza individuali e di gruppo (CIG).
Costi e modalità di iscrizione
Per ogni trimestre (5 incontri) il costo è di € 100,00 + IVA (pari a € 122,00)
Modalità: si richiede di compilare la scheda di iscrizione allegata e di effettuare bonifico sul conto corrente bancario intestato a:
Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale
IBAN IT72B0503412600000000006097
Per formalizzare l’iscrizione al 1° ciclo, entrambi i documenti (scheda di iscrizione compilata + ricevuta bonifico) vanno inviati a: antonella.arioli@unicatt.it entro martedì 5 aprile 2022.
Ciascun ciclo trimestrale verrà attivato con un numero minimo di 12 partecipanti.
Allegati