Dal distanziamento sociale
all’autodistanziamento umoristico
Corso teorico-pratico sull’umorismo come risorsa per la ricerca di senso
Finalità
A partire da alcune intuizioni frankliane sull’umorismo, questo ciclo di incontri teorico-pratico parte dall’assunto che sia possibile ridere di sé stessi e delle situazioni problematiche grazie alla capacità tipicamente umana di prenderne le distanze. Il corso prevede, per ogni incontro, esercitazioni pratiche volte ad apprendere quelle competenze umoristiche (come l’autoironia e l’umorismo relazionale) fondamentali per gestire le emozioni, migliorare i rapporti interpersonali, superare le avversità e dare senso alla propria vita.
Destinatari
Psicologi e psicoterapeuti, counselor, pedagogisti, educatori, formatori, insegnanti, operatori sanitari, operatori sociali, operatori pastorali, volontari, studenti universitari e quanti sono interessati ad approfondire la conoscenza i temi dell’Analisi Esistenziale\Frankliana.
Organizzazione didattica
I cinque incontri online (su ZOOM) sono di 3 ore ciascuno – dalle 18.00 alle 21.00 – a partire da mercoledì 21 aprile fino al 19 maggio 2021.
La partecipazione del corso prevede la consegna di un Attestato di Frequenza.
Contributo spese
€ 100,00 per l’intero percorso (€ 50,00 per i soci ALÆf) da versarsi tramite bonifico sul conto corrente bancario intestato a: Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale – cod. IBAN: IT72B0503412600000000006097. Causale versamento: nome dell’iscritto e titolo del corso.
Modalità di iscrizione
Il corso avrà inizio al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, fino ad un massimo di 60 corsisti.
Per iscriversi è necessario compilare la scheda allegata e inviarla all’indirizzo info@alaef.com entro e non oltre il 20 aprile 2021, unitamente alla ricevuta di pagamento. Quest’ultima dovrà essere inviata al seguente indirizzo email: amministrazione@alaef.com.
Docenti
Paola Versari – Psicologa, psicoterapeuta. Coordinatrice Gruppo Logoumoristi dell’Alaef.
Alfredo Altomonte – Psicologo, psicoterapeuta, docente Università Pontificia Salesiana e Auxilium.
Rino Cerritelli – Scrittore, creative trainer, ideatore della Terapia dell’Umorismo.
I docenti saranno in co-presenza in tutti gli incontri.
Programma degli incontri
Mercoledì 21 Aprile 2021 (18.00-21.00)
Nati per ridere: l’umorismo come risorsa per la ricerca di senso
Mercoledì 28 Aprile 2021 (18.00-21.00)
Ridere di sé stessi: un antidoto contro il narcisismo
Giovedì 06 Maggio 2021 (18.00-21.00)
So-ridere di me: l’autoironia per affrontare angosce, ansie e ossessioni
Mercoledì 12 Maggio 2021 (18.00-21.00)
Ridere con gli altri: l’umorismo per coltivare le buone relazioni
Mercoledì 19 Maggio 2021 (18.00-21.00)
L’arte di ribaltare le situazioni avverse con l’umorismo
Allegati
Locandina e scheda di iscrizione