Educare con la Logoterapia

Ultime News

Ciclo di incontri per scoprire la valenza pedagogica del pensiero di V. E. Frankl


24.10.2022
Magda Maddalena Marconi
La vita di coppia secondo la prospettiva frankliana: stare insieme nel rispetto delle  singole unicità

7.11.2022
Ilenia Barbuto – Laura Mazzardi
Il contributo frangiano allo sviluppo della genitorialità

21.11.2022
Alessandro Tonon
Educare alla libertà e alla responsabilità secondo la prospettiva frankliana

5.12.2022
Emanuele Perilli
Come educare all’uso consapevole della tecnologia: dalla cultura tecnocratica alla umanizzazione dei rapporti interpersonali e nei luoghi di lavoro

16.01.2023
Daniela Grieco
Educare l’anziano a migliorare la qualità della vita e a dare senso alla propria esistenza

30.01.2023
Mario D’Angelo
Educazione e alfabetizzazione valoriate. Senso e valori per il lavoro di chi educa


Finalità

Percorso di riflessione sull’insegnamento di V. E. Frankl a proposito della necessità di educare in modo autentico l’essere umano nei vari aspetti della quotidianità, durante l’intero arco dell’esistenza.

Destinatari

Educatori, pedagogisti, formatori, psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, insegnanti, counsellor, studenti universitari, famiglie e tutti coloro che abbiano interesse ad approfondire il pensiero frankliano.

Organizzazione didattica

Sei incontri online, di due ore ciascuno, dalle 18:30 alle 20:30, a partire da ottobre 2022 fino a gennaio 2023.

Contributo spese

€100,00 per l’intero ciclo di incontri (€60,00 per i soci e €50 per gli studenti universitari) da versarsi tramite bonifico sul conto corrente bancario intestato a:

Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana
IBAN IT72B0503412600000000006097

Modalità d’iscrizione

Il ciclo di incontri sarà attivato con un minimo di venti partecipanti. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione allegata e inviarla a segreteria@alaef.com entro e non oltre il 10 ottobre, unitamente alla ricevuta di pagamento.

Per ulteriori informazioni scrivere a: logoterapiaveneto@gmail.com

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato un minimo di quattro incontri.


Docenti

Magda Maddalena Marconi
Psicologa, psicoterapeuta, logoterapeuta

Ilenia Barbuto
Pedagogista, counsellor esistenziale

Laura Mazzadi
Insegnante, counsellor esistenziale, formatrice

Alessandro Tonon
Counsellor professionista e docente nella scuola secondaria di secondo grado

Emanuele Perilli
Psicologo, psicoterapeuta, logoterapeuta

Daniela Griego
Psicologa, psicoterapeuta, logoterapeuta, pedagogista clinico

Mario D’Angelo
Counsellor esistenziale, counsellor filosofico, docente al Liceo e all’Università


Allegati

Locandina

Scheda d’iscrizione


Pubblicato il 7 Settembre 2022 in Incontri.
Ultima modifica 19 Ottobre 2022.