Corso base in Logoterapia e Analisi Esistenziale

Ultime News

CONTENUTI e RELATORI

Sabato 16 Novembre. Fondamenti dell’analisi esistenziale e introduzione alla logoterapia di Viktor Emil Frankl
(D. Bruzzone, presidente ALAEF, Docente Università Cattolica, Piacenza)

Sabato 14 Dicembre. Giovani e vuoto esistenziale.
(M. Ceppi, socio ALAEF, psicologo, consulente Dip. Giustizia Minorile – USSM di Ancona, Jesi)

Sabato 18 Gennaio . Ricerca di senso e dinamiche familiari
(D. Bellantoni, vice- presidente ALAEF, psicologo-psicoterapueta, Docente Università Salesiana, Roma )

Sabato 22 Febbraio. La “triade tragica” e il senso della vita
(A.Pacciolla, socio ALAEF, psicologo psicoterapeuta, già docente Università LUMSA, Roma)
Sabato 22 Marzo . Vivere senza disturbi d’ansia e ri-colmare il vuoto di senso.
( M.Marconi, socia ALAEF, psicologa-psicoterapeuta, specializzata in Psicoterapia Autogena, Psicoterapia Strategico- Sistemica)

Sabato 12 Aprile . Logoterapia ed altruismo: la dedizione autentica come ricerca di senso
( G.Crea, socio ALAEF, psicologo psicoterapeuta, docente Università Pontificia Salesiana)
Note organizzative :
• Il corso è a numero chiuso, si terrà al raggiungimento di 30 adesioni.
• Costo totale del corso da pagare in un’unica soluzione 180 euro
• Luogo: sala biblioteca Parrocchia San Giovanni Battista, Corso Matteotti Jesi.
• Orario dalle 9.00 alle 13.00


Pubblicato il 18 Maggio 2016 in Corsi.
Ultima modifica 5 Luglio 2018.