Dal “morir dal ridere” al “ridere per non morire”

Ultime News

Roma – Sabato 4 maggio 2013
Università Pontifica Salesiana – Piazza dell’Ateneo Salesiano 1
Convegno nazionale

Dal “morir dal ridere” al “ridere per non morire”
L’umorismo come risorsa per l’esistenza

 

Programma
9.00 Accoglienza con il Mimo Harold Ayala, Artista e animatore

I sessione

Coordina: Daniela Pavoncello, Psicologa e ricercatrice ISFOL

9.30 Saluti delle Autorità
Prof. Carlo Nanni, Rettore dell’Università Pontificia Salesiana
Prof. Paolo Gambini, Preside della Facoltà di Scienze dell’Educazione
Prof. Daniele Bruzzone, Università Cattolica, Presidente dell’ALÆF

10.00 Autoironia: mai dir(l)e mai. Ridere di sé per sorridere alla vita
Paola Versari, Psicologa e psicoterapeuta, coord. Gruppo LogoUmoristi ALÆF

10.30 Il domani non muore mai… con una sonora risata. L’umorismo nella musica
Umberto Scipione, Musicista e compositore, Conservatorio Santa Cecilia di Roma
(con “Caduta di note ridenti” eseguite dal Maestro)

11.15 Coffee break

11.45 Licenza di ridere! L’umorismo come risorsa per il benessere personale e relazionale
Rino Cerritelli & Matteo Andreone, Attori e formatori, Accademia Nazionale del Comico

12.30 Dibattito

13.00 Pausa pranzo

14.00 Esposizione di poster dei Soci ALÆF

II sessione

Coordina: Maria Grazia Lombardi, Psicologa e counselor

14.30 Relazioni degli “i-GLU”:

Le grandi risate dei piccoli. Crescere con umorismo
Antonella Arioli, Pedagogista e formatrice, Università Cattolica

Sono adolescente, non ci trovo niente da ridere! Umorismo e adolescenza
Alfredo Altomonte, Psicologo e psicoterapeuta

Sarà paradossale…ma funziona! Umorismo e intenzione paradossa
Domenico Bellantoni, Psicologo e psicoterapeuta, Università Pontificia Salesiana

L’umorismo può essere una risorsa nell’elaborazione del lutto?
Maria Luisa De Luca, Psicologa e psicoterapeuta, Università Pontificia Salesiana

Adottare l’umorismo: la capacità di ridere nel percorso adottivo
Valentina Gagliardi, Psicologa e psicoterapeuta

16.00 Un tragico ottimismo: Viktor Frankl umorista e testimone
Aureliano Pacciolla, Psicologo e psicoterapeuta

16.30 Assemblea Ordinaria dei Soci ALÆF (interventi programmati e dibattito)

18.00 Conclusione dei lavori

Quote di partecipazione:
Partecipanti esterni: € 40,00
Soci A.L.Æ.F.: € 20,00
Studenti e specializzandi: € 10,00

Informazioni contatti : info@logoterapiaonline.it


Pubblicato il 25 Gennaio 2013 in ConvegniGLU.
Ultima modifica 5 Luglio 2018.